mercoledì 28 ottobre 2009
Soccorritori del 118 P.M. Oria salvano un uomo
ORIA - IL MALORE IN UN RISTORANTEVolontari del «118» salvano la vita ad un anziano colto da infarto.(Fonte notizia: Gazzetta del Mezzogiorno del 22.10.2009 - Gianrosita FANTINI)• ORIA. Non finirà mai di ringraziarli per avergli salvato la vita. Un uomo di 70 anni in preda ad un infarto cardiaco, sabato sera è stato rianimato grazie ad un intervento di primo soccorso operato dai volontari della Protezione civile di Oria.L’uomo stava cenando con i suoi amici e la sua famiglia alla pizzeria Tre Archi, nei pressi del Santuario di S. Cosimo alla Macchia, quando improvvisamente, colto da malore, è crollato a terra, perdendo i sensi. Allarmato il 118, dopo 4 minuti è arrivata l’ambulanza da Oria: i volontari a bordo hanno immediatamente praticato la "blsd”, la rianimazione cardiopolmonare con il defibrillatore. A loro dire, l’hanno praticamente “ripreso” prima ancora che arrivasse il medico dal pronto soccorso di Francavilla Fontana. E’ stato lo stesso specialista a complimentarsi con Andrea D’Ambrosio, Vincenzo Micelli e Francesca Caropreso, i tre operatori che non hanno esitato ad intervenire tempestivamente su una pratica da “codice rosso”. E’ stata la loro professionalità, insieme con la tempestività, a salvare la vita all’anziano che ora si trova ricoverato nel presidio ospedaliero Camberlingo di Francavilla Fontana. Ma quello di sabato è solo uno degli ultimi interventi andati a buon fine. “Abbiamo cominciato da zero – spiega Angelo D’Amuri, presidente dell’associazione Protezione Civile che ha in dotazione l’ambulanza per i primi soccorsi -. Siamo sul territorio 15 anni e pian piano, grazie ai volontari che vanno lodati per il loro impegno costante, siamo utili alla collettività. Il medico che accompagna gli infermieri – aggiunge il presidente - è presente solo in alcuni turni: ma si arriverà ad avere a postazione medicale h24”. Insomma un impegno costante per la Protezione Civile locale che spazia dal primo soccorso agli interventi antincendio e alla collaborazione con le forze di Polizia nell’ambito della campagna di prevenzione “Estate sicura”.
scompare da Matera ritrovato a Brindisi
BRINDISI – E’ terminata a Brindisi l’avventura di un trentacinquenne materano scomparso dalla sua abitazione da qualche giorno. E’ stato trovato in stato confusionale nei pressi del porto dopo che aveva gettato 7.000 euro in contanti nella spazzatura liberandosi anche di una fede e della sua automobile. Notato, però, dagli agenti della polizia di frontiera mentre si aggirava per il porto in uno stato di profonda prostrazione è stato avvicinato, soccorso e trasportato in ospedale con un’autoambulanza del 118. Si è così scoperto che l’uomo si era allontanato da Matera senza una ragione precisa per girovagare per mezza Italia fino a raggiungere il porto di Brindisi. Il denaro e gli oggetti dell’uomo sono stati recuperati dalla polizia e consegnati alla moglie.
Iscriviti a:
Post (Atom)